Nell'ambito delle misure previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è stato pubblicato un importante bando destinato a sostenere i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all'autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Questa iniziativa rappresenta un'opportunità significativa per le PMI che intendono intraprendere un percorso di transizione energetica, riducendo i costi ed aumentando la propria autonomia energetica.
Destinatari e Obiettivi: Il bando è rivolto alle PMI operanti sull'intero territorio nazionale, con l'esclusione delle imprese attive nel settore carbonifero, della produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell'acquacoltura. Non sono inoltre ammissibili le imprese la cui attività non garantisce il rispetto del principio DNSH (Do No Significant Harm).
L'obiettivo principale è incentivare l'autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini-eolici, favorendo sia l'autoconsumo immediato che i sistemi di accumulo/stoccaggio dell'energia per autoconsumo differito.
Il bando prevede il finanziamento di programmi di investimento riguardanti:
Supporto Finanziario: Le risorse destinate alla misura ammontano a 320 milioni di euro, di cui il 40% riservato alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e un altro 40% alle micro e piccole imprese. Le agevolazioni sono concesse nella forma di "contributo in conto impianti" con percentuali massime del:
Le spese ammissibili devono essere comprese tra un minimo di 30.000 euro e un massimo di 1.000.000 euro.
Tempistiche e Modalità di Partecipazione: Le domande di agevolazione potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 4 aprile fino alle ore 12:00 del 5 maggio 2025. Ogni impresa può presentare una sola domanda di agevolazione. I programmi di investimento devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda e ultimati entro 18 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.
Questa iniziativa rappresenta un importante sostegno per le PMI che intendono investire nella propria autonomia energetica, contribuendo contemporaneamente agli obiettivi di sostenibilità ambientale del paese.
Per maggiori dettagli sul bando e sulle modalità di partecipazione, le aziende possono scrivere a creditispeciali@azzoaglio.it o chiamare il numero 0174 7241.